Secondo incontro organizzato da Materia per l'Estate di BASE Milano.
Martedì 1° luglio alle 19:00 da BASE MILANO.
Argomento di questa parte centrale del festival è il SOTTOSOPRA e noi ci chiederemo CHI STA SOTTO E CHI STA SOPRA? per osservare le nuove molecole e polecole relazionali.
Saranno con noi:
Annalisa Ambrosio, è direttrice didattica di Academy, il corso di laurea triennale in scrittura della Scuola Holden. Il suo ultimo libro è "L'amore è cambiato. L'era post-romantica" (Einaudi) in cui analizza il dato di fatto che non esiste più un solo tipo di relazione amorosa ma ci siano molte altre possibilità.
Caterina Perali, scrittrice e producer per video, cinema e spot pubblicitari. Il suo ultimo romanzo, "Come arcipelaghi" (Neo edizioni), racconta la storia di una donna single diventata madre con la PMA. Ha accompagnato la stesura di questa storia con ricerche, interviste a medici, associazioni e studi legali che sostengono e studiano i nuovi modelli familiari.
Antonio Pellegrino, giornalista specializzato in attualità e politica estera. Ha da poco pubblicato "Idioti dell’orrore. Indagine su stragisti di massa e subculture digitali" (Linkiesta) in cui analizza fenomi di radicalizzazione online in cui la cultura dell’odio e l’estetica della violenza si trasformano in codici condivisi e vanno spesso a colpire i nuovi modelli affettivi e ralzionali.
Beatrice Cristalli, consulente in editoria scolastica per Mondadori Education e Rizzoli Education, formatrice e linguista. Le sue ultime pubblicazioni sono Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità (Bompiani) e Dizionario per boomer. Capire le parole delle nuove generazioni (BUR Rizzoli) in cui analizza la stretta relazione tra il linguaggio che utilizziamo e la nostra idea di società.
Appuntamento martedì 1° luglio alle 19:00 da BASE MILANO.